Logo senza cerchio NON TRASPARENTE

Dieta keto e low carb in italiano:
spiegazioni, prodotti, ricette per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Dieta keto e low carb
in italiano:
spiegazioni, prodotti
e ricette!

Alla scoperta dei macronutrienti: le proteine

Cibi salutari sia di origine animale che vegetale ricchi di proteine poggiati su un tavolo marmorizzato di colore scuro.

Macronutrienti 101: le proteine

Con le proteine continua il nostro viaggio alla scoperta dei macronutrienti! Sappiamo che sono fondamentali per il nostro benessere ma…Perché? A cosa servono? Dove si trovano principalmente? Leggete il nostro articolo e ne saprete molto di più.

Se per caso vi siete persi la “puntata” comprendente la definizione di macronutrienti e la descrizione dei carboidrati, cliccate qui.

Cibi salutari sia di origine animale che vegetale ricchi di proteine poggiati su un tavolo marmorizzato di colore scuro.

Cosa sono le proteine?

Si tratta di elementi costitutivi fondamentali del corpo umano. Sono, infatti, vitali per la crescita, la riparazione e il mantenimento dei tessuti. Sono composti da aminoacidi, che svolgono un ruolo cruciale in varie funzioni corporee come la produzione di enzimi, la regolazione ormonale e il supporto del sistema immunitario. L’assunzione giornaliera raccomandata di proteine varia a seconda di fattori quali l’età, il sesso e il livello di attività fisica. Il consumo di una quantità adeguata di proteine di alta qualità è essenziale per una salute ottimale perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali richiesti dal corpo. Anche per questo macronutriente distinguiamo due categorie: quelle di origine animale e quelle di origine vegetale.

Dagli animali

Le proteine animali sono generalmente chiamate “complete” o “nobili”, in quanto forniscono tutti gli aminoacidi essenziali in proporzioni adeguate. Alcuni esempi sono quelle ricavabili, per esempio, da pollo, tacchino, manzo, maiale, salmone, tonno, uova e formaggio. Le proteine animali sono anche una buona fonte di ferro, zinco, vitamina B12 e altri micronutrienti importanti. Tuttavia, alcune di esse possono essere anche ricche di grassi saturi e colesterolo, che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari se consumati in eccesso.

Piatto di ali di pollo con insalata servito su una tavola con olio e altri condimenti

Dai vegetali

Le proteine vegetali vengono generalmente considerate incomplete, in quanto mancano di uno o più aminoacidi essenziali o li forniscono in proporzioni non bilanciate. Per amore di precisione, tuttavia, occorre segnalare che con un’integrazione minima è possibile gestire al meglio anche una dieta priva di proteine di origine animale. Ecco alcuni esempi di alimenti ricchi di proteine vegetali: fagioli, ceci, lenticchie, tofu, tempeh, seitan, noci e semi. Le proteine vegetali sono anche una buona fonte di fibre, antiossidanti, fitonutrienti e altri micronutrienti benefici.

Piatto di fagioli conditi con olio e aceto servito accanto a un cesto contenente altri tipi di fagioli

E voi quali fonti di proteine preferite?

Se vi è piaciuto il nostro articolo fatecelo sapere sui nostri canali social!

Condividi

Articoli correlati

Dieta Keto Italia

Keto e low carb in italiano

Nella giungla di blog dedicati alla dieta keto e alla dieta low carb tutti (o quasi) in inglese risulta a volte difficile destreggiarsi se non si padroneggia abbastanza la lingua. Per questo motivo abbiamo pensato di creare questo spazio tutto in italiano…A parte qualche sigla!

Importantissimo disclaimer medico!!!
Cosa troverete in Dieta Keto Italia: articoli sui singoli alimenti, suggerimenti per la spesa, ricette e molto altro.
Cosa non troverete: prescrizioni di diete e consigli medici, per quelli suggeriamo caldamente di parlare con il vostro dottore di fiducia.

Team DKI
In evidenza
L'angolo dei golosi

Hai creato una ricetta keto o low carb?

Inviacela, saremo lieti di pubblicarla!
Esplora le ricette